Scrivania minimalista con vaso di fiori secchi, orologio, libri, taccuino, penne e busto decorativo su sfondo bianco.

Chi siamo

La passione per la tecnologia è uno dei punti fondamentali di 3D Workshop, dove idee diventano realtà.

Nasce nel 2015 la curiosità di un padre e figlio, che facendo come ogni weekend la spesa al negozio, intravedono nel reparto “elettronica” un oggetto diverso dal solito. Era un macchinario a forma cubica, posizionato accanto alle stampanti, apparentemente fuori posto. Avvicinatisi, leggono per la prima volta il nome “Stampante 3D”. Incuriosito dal nome, una volta tornati a casa, il padre inizia la sua ricerca su internet, e a suo stupore, trova varie informazioni su diversi siti. Emozionato dalla scoperta, ma limitato dalla barriera linguistica dell’inglese, coinvolge il figlio e gli chiede di aiutarlo a scoprire più informazioni riguardo le stampanti 3D. Subito notarono che i macchinari professionali non erano piccoli come la stampante nel negozio e quelli da hobby costavano ancora molto. Il figlio decise di tenere d’occhio lo sviluppo della situazione, ma doveva concentrarsi sulla scuola, mentre il padre, non si arrese, e continuò le sue ricerche.

Stampante 3D delta arancione e nera, con bobina di filamento, su sfondo verde.

Stampante 3D di tipo Delta, modello al quale ci siamo ispirati costruendo la nostra prima stampante 3D

Due anni dopo, nel 2017, quando il figlio intraprese l’università, conobbe un collega di corso, anche lui interessato alla stampa 3D. Col trascorrere dell’anno accademico, il padre, venuto a sapere della cosa, propose al figlio di costruire la loro prima Stampante 3D. Le stampanti disponibili al pubblico in quel periodo, erano molto costose, e quelle più economiche spesso erano “crude”, con cavi scoperti e il piano di lavoro che presentava problemi di aderenza del materiale depositato. Nonostante ciò, i due iniziarono l’impresa, e dopo molteplici complicazioni, riuscirono a costruire da zero la loro prima stampante 3D.

Col passare del tempo, la tecnologia della stampa 3D continuò ad evolvere, producendo stampanti come la Creality Ender 3, stampante al tempo ottima per persone che iniziavano la loro avventura con la stampa 3D, ad un prezzo moderato, e la Anycubic Chiron, con un’area di lavoro di 40cm x 40cm x 45cm ideale per stampe di dimensioni elevate.

Stampa 3D ed emergenza Covid-19

Nel 2019, l’emergenza Covid introdusse nuove difficoltà e sfide da affrontare, soprattutto nel settore della salute. L’inizio della pandemia ha colpito molto gli infermieri e medici che interagivano ogni giorno con migliaia di persone, sempre a rischio di contaminazione, e come prevedibile, presto le scorte di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) iniziarono a prosciugarsi. Uno dei DPI in questione erano le visiere protettive, che creavano uno scudo tra l’infermiere e i possibili virus.

In Italia, l’emergenza venne proclamata nel 2020, e appena si è saputo dei primi casi, le comunità di proprietari di stampanti 3D si sono attivate come potevano per aiutare, attraverso la stampa di visiere per gli infermieri e medici, e adattatori per maschere per la terapia negli ospedali.

Avendo ricevuto notizie riguardo alle poche scorte di DPI, anche noi ci siamo attivati nella produzione di visiere. Malgrado avendo solo due stampanti 3D che stampavano 24 ore al giorno, abbiamo aiutato nella produzione di più di 100 visiere di protezione individuale, che hanno protetto gli infermieri e le persone a loro care.

Visiere protettive trasparenti con supporti arancioni su un tavolo.

Visiere di protezione stampate con stampanti 3D

Stampante 3D a resina Elegoo con coperchio rosso trasparente.

Stampante resina Elegoo Saturn 2

Dopo le esperienze acquisite durante il lockdown, abbiamo deciso di espandere le nostre competenze ed acquistare nuovi macchinari, coma una stampante a resina Elegoo Saturn 2, un laser ottico CNC BigTreeTech ed un laser a CO2 Vevor K40. Abbiamo inoltre frequentato diversi corsi di formazione ed aggiornamento riguardanti la progettazione meccanica e design industriale.

Al momento 3D Workshop si occupa di progettazione e produzione di oggettistica, prototipazione rapida e produzione di elementi in materiali polimerici come PLA, PETG e TPU, progettazione e produzione di oggettistica ed elementi in resina fotopolimerizzante, progettazione e produzione di oggettistica ed elementi realizzati attraverso taglio ed incisione al laser CNC.

Macchina per incisione laser blu con coperchio aperto e pannello di controllo a pulsanti.

Laser CNC Vevor K40